Gli esercizi
Testi e soluzioni di alcuni esercizi
Numeri di Fibonacci
Letti in input due numeri floating point x e y e un intero n, calcola l'n-esimo valore della successione di Fibonacci.
/*
** Fibonacci.c
**
** Letti in input due numeri floating point x ed y
** e un intero n, calcola l'n-esimo valore della
** successione di Fibonacci, definita come segue:
**
** U(0) = x
** U(1) = y
** U(n+2) = U(n+1) + U(n)
**
** Lorenzo Tortora (tortora@logique.jussieu.fr) - Marzo 2001
*/
#include <stdlib.h>
#include <stdio.h>
int main(void) {
float x,y,z;
int i,n;
printf("Digita il primo ed il secondo valore della successione: ");
scanf("%f %f", &x, &y);
printf("Quale termine della successione vuoi calcolare? ");
scanf("%d", &n);
if (n==0) {
z=x;
} else {
if (n==1) {
z=y;
} else {
for(i=2; i<=n; i++) {
z = y+x;
x = y;
y = z;
}
}
}
printf("Il termine %d della successione e' %f.\n", n, z);
return(0);
}