Corso IN110 Algoritmi e Strutture Dati

Gli esami

Calendario e testi degli esercizi degli esami e delle prove di esonero

Risultati parziali della prima prova di esonero del 15 novembre 2024

Sono disponibili il testo e le soluzioniDocumento in formato PDF del compito.

Sono ammessi a sostenere la seconda prova di esonero tutti gli studenti che in questa prima prova hanno ottenuto un voto maggiore o uguale a 15/30. Si ricorda che per superare le prove d'esonero e poter sostenere la prova orale d'esame è necessario che il voto ad entrambi gli esoneri sia maggiore o uguale a 15/30 e che la media dei due voti sia maggiore o uguale a 18/30.

Nel rispetto della privacy, di seguito sono riportati soltanto i numeri di matricola ed i voti degli studenti che ne hanno fatto esplicita richiesta riportando la matricola o un codice alternativo sul compito d'esonero.


MatricolaVoto
62905930
62783416
62828618
62853226
63200917
63226324
62934625
63381629
589466insufficiente
62848024
62986830
62990725
63223224
62878927
62428128
62941124
52714828
62479230
627376insufficiente
63650623
59192420
62977523
63230221
63603717
57638424
63539420
628124insufficiente
60779118
62639830
634733insufficiente
62427715
626266insufficiente
46138526
62646330
63120030
54725325
62976024
62927615
62901722
625526insufficiente

Università degli Studi Roma Tre - Dipartimento di Matematica e Fisica - Corso di laurea in Matematica - Corso di Algoritmi e Strutture Dati (IN110)

Author: Marco Liverani - Last modified: Sunday November 24, 2024 - URI: http://web2.mat.uniroma3.it/users/liverani/IN110/esonero_20241115.shtml